CENTRO DI PSICOLOGIA SOLE
I NOSTRI CORSI
TRAINING AUTOGENO
COS’È IL TRAINING AUTOGENO E A COSA SERVE
Il training autogeno è una tecnica di rilassamento di interesse psicofisiologico, usata in ambito clinico nel controllo dello stress, nella gestione delle emozioni e nelle patologie con base psicosomatica. Viene utilizzata anche in altri ambiti quali lo sport e in tutte quelle situazioni che richiedono il raggiungimento di un alto livello di concentrazione mentale.
Il TA venne sviluppato negli anni trenta da Johannes Heinrich Schultz, psichiatra tedesco. I suoi studi avevano come precedenti quelli sull’ipnosi, in particolare di Oskar Vogt, del quale Schultz fu allievo. Di primaria importanza, in questa tecnica, è rendere i propri pazienti indipendenti dal terapeuta per sviluppare il proprio benessere. Mentre infatti nell’ipnosi è sempre necessaria la presenza dello psicoterapeuta, salvo particolari casi piuttosto rari di auto-ipnosi, nel TA il soggetto diviene del tutto autonomo.
IL PROTOCOLLO PER L’ACQUISIZIONE DELLA TECNICA PREVEDE 10 SEDUTE.
I BENEFICI DEL TRAINING AUTOGENO
- Rilassamento ed autoindizione di uno stato di calma;
- Autoregolazione di funzioni corporee involontarie;
- Recupero energie fisiche e psichiche;
- Potenziamento delle prestazioni psicofisiche;
- Miglioramento delle capacità mnestiche;
- Autodeterminazione;
- Introspezione ed autocontrollo.
Il costo del corso è di 490 euro
anziché 590
ISCRIVITI ONLINE
TUTTI I CORSI DEL CENTRO DI PSICOLOGIA SOLE
