CENTRO DI PSICOLOGIA SOLE
AREE DI INTERVENTO
TERAPIA DI COPPIA
quando richiedere un intervento di terapia di coppia
Ciò che contraddistingue le coppie felici, esperte nello stare in relazione, dalle coppie infelici, che nella relazione combinano disastri, è che le prime sono capaci di riparare, le seconde invece no.
Le relazioni vanno bene quando le interazioni positive e negative stanno in un rapporto di almeno 5:1, ovvero, quando quelle positive superano le negative. Nelle relazioni destinate al fallimento si rileva un rapporto medio oscillante tra 0,8 e 1, ovvero all’incirca un’interazione positiva per ogni interazione negativa.
I principali segnali di allarme
Numerose ricerche scientifiche in ambito di coppia hanno dimostrato che esistono degli elementi che contraddistinguono un rapporto di coppia disfunzionale.
Le 5 variabili principali che incidono negativamente in un rapporto di coppia sono:
- La Critica
- L’ostruzionismo
- Il disprezzo
- Livelli d’ansia
- Una cattiva comunicazione
Come si interviene
La terapia prevede degli interventi e delle strategie pratiche volte a favorire i processi di crescita personali e di coppia. Dopo una prima seduta insieme si effettuano delle sedute separatamente volte ad avere un profilo psicologico accurato di ognuno funzionale per il piano di intervento successivo.
“Amare non è guardarsi l’un l’altro, ma guardare insieme nella stessa direzione.”
(Antoine de Saint-Exupéry)
LE ALTRE AREE DI INTERVENTO DEL CENTRO PSICOLOGIA SOLE
